Immergiti nella natura senza confini

Escursioni naturalistiche in Sardegna

Scopri la Sardegna più autentica con le escursioni naturalistiche di VeMu Inclusive Hikes, pensate per chi vuole vivere la natura in modo inclusivo, senza fretta e con esperienze sensoriali uniche. Le nostre attività sono adatte a famiglie con bambini piccoli, famiglie con bambini autistici e neurodivergenti, scuole e gruppi appassionati di natura e benessere. Ogni escursione è un’occasione per esplorare il territorio attraverso il forest bathing sulle amache, barefooting, orienteering, percorsi sensoriali e attività di educazione ambientale. Immergiti nella natura e lasciati guidare in un viaggio fatto di scoperta, relax e connessione profonda con l’ambiente.

Escursionista che osserva il panorama da un sentiero immerso nel verde

Escursione
Muru Mannu

Un escursione naturalistica nei boschi di Villacidro della lunghezza di circa 9 km A/R con dislivello di 250mt.

Vista panoramica su un borgo e il paesaggio naturale circostante, incorniciata da una stretta apertura in un muro di pietra.

Escursione
alla Giara

Una giornata a Tuili, escursione per tutta la famiglia nella Giara con visita al giardino botanico, avvistamento cavallini, nuraghe.

Scalinata decorata con murales colorati in un borgo storico, con una scultura in pietra in primo piano

Escursione alla Cascata di Piscina Irgas

Un escursione di tipo E, 6 km andata e ritorno, dislivello 300 mt. 

Escursionista che osserva il panorama da un sentiero immerso nel verde

Escursione
Castello di Quirra

Questa escursione inizia risalendo verso la cima del Monte Cudias a circa 296 sul livello del mare. Dell’ antico castello resistono pochi ruderi dai quali è possibile distinguere l’antico perimetro, le torri e le cisterne, in una delle quali è ancora presente il rivestimento impermeabilizzante.

Vista panoramica su un borgo e il paesaggio naturale circostante, incorniciata da una stretta apertura in un muro di pietra.

Esperienza Serale al Pozzo Sacro Is Pirois

Il Pozzo Sacro di Is Pirois è uno dei più particolari della Sardegna e custodisce un mistero tutt’ora irrisolto.Attraverso una passeggiata di un kilometro (A/R), raggiungeremo questo sito e ne scopriremo le sue parti, le similitudini con altri pozzi, le funzioni e i culti.