Cosa si festeggia a Mamoiada il 17 gennaio?

Le Cartoline di Vemu

Grafica informativa sulla festa di Mamoiada del 17 gennaio, con immagini di un Mamuthone e un Issohadore in abiti tradizionali, su sfondo di fiamme. Testo che spiega il significato del rito legato a Sant'Antonio Abate e l'inizio del carnevale barbaricino.

Qualche giorno fa ho accompagnato un gruppo a Mamoiada in occasione della festività di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio, pioveva tantissimo, la mattina la visita al Museo delle maschere mediterranee (da poco rimodernato) ma nel pomeriggio l’acquazzone incessante scoraggiava, pensavamo la sfilata non sarebbe avvenuta, eppure dopo qualche ora i Mamuthones e gli Issohadores sono comunque usciti, nonostante il maltempo, hanno onorato il loro rito che si ripete da tempo immemore senza interrompersi.

⁉️In tanti paesi della Sardegna vengono accesi dei grandi falò per questa festa ma si è perso il senso, certamente non si sa con chiarezza perché lo si fa, mentre a Mamoiada il rito è sentito e il significato conosciuto.
I vestiti hanno pelli, campane, maschere e altri dettagli carichi di significato propiziatorio.
Qualche giorno prima dell’uscita a Mamoiada ho raccontato al mio gruppo, con l’ausilio di alcune slide (una in basso nell’ immagine), il senso e l’origine di questi festeggiamenti arcaici, arrivati sino a noi oggi e reduci dal sincretismo pagano-cristiano, una storia affascinante di quando l’uomo viveva in stretta dipendenza dalla natura e la rispettava nei suoi cicli.

❤️Per me ogni volta raccontare un po’ di Mamoiada, suscitare emozione e curiosità negli occhi delle persone, è un onore.
Mamoiada mi ha portato fortuna 6 anni fa quando la scelsi come “punto di partenza” e oggi continua ad essere un luogo che rispetto con profondo sentimento e dove trovo sempre tanta sincera accoglienza e calore.

Ultimi articoli

Prossimi eventi

Potrebbero interessarti

LEGGI ANCHE

Il viaggio che mi ha portato qui

Il viaggio che mi ha portato qui

Mi ricordo di aver pensato "chissà quante cose mi sto perdendo...", immaginando un cielo notturno pieno di stelle, un tramonto in spiaggia, un'alba in montagna, un bagno nell'acqua gelida di una cascata...non si può far passare la vita in giorni sicuri ma ripetitivi...