Chi siamo
VEMU INCLUSIVE HIKES DI VERONICA MURGIA
Guida Ambientale Escursionistica
Progettista Itinerari Naturalistici e Culturali
VeMu Inclusive Hikes nasce dal desiderio di offrire alle famiglie con bambini piccoli (0-5 anni) e famiglie con bambini neuroatipici un servizio di escursionismo adatto alle loro esigenze: escursioni brevi con dislivelli poco impegnativi, attività di scoperta delle piante, delle tracce lasciate dagli animali, i suoni del bosco, la libertà del gioco e dell’utilizzo dei tesori che la natura mette a disposizione per costruire fortini, casette, rifugi.
Le attività che l’idea dell’Inclusive Hikes vuole mettere a disposizione di questo target sono semplici giornate di condivisione familiare in cui attraverso l’uso dello zaino porta-bebè, piuttosto che di giochi coinvolgenti (utilizzo dei binocoli, forest bathing sulle amache, barefooting, percorsi sensoriali, orienteering…) i bambini e le loro famiglie possano scoprire insieme, non affaticandosi e divertendosi, gli spazi naturali privi di stimoli sensoriali artificiali ed eccessivi che nei bambini neuro-atipici ad esempio creano malessere e disagio.

Il progetto VeMu si apre poi ad un altro progetto “Boschi e Borghi” che prevede la possibilità di scoprire la Sardegna attraverso le passeggiate in natura e la visita di botteghe di antichi mestieri legati all’utilizzo di materie prime reperibili in natura (terra cotta, cestini in asfodelo, raccolta erbe e colorazione della lana, lavorazione dei cereali e realizzazione della pasta e del pane, tessitura, intaglio del legno, lavorazione del vigneto e maturazione del vino…) il tutto per offrire ai partecipanti esperienze di scoperta immersiva nelle abitudini millenarie di un isola che ha conservato e custodito preziosi mestieri.
Con VeMu Inclusive Hikes vogliamo essere particolarmente attenta ai mestieri legati e praticati dalle donne, quei mestieri che ad esempio creavano unica occasione di socialità per le casalinghe: tessitura, estrazione stimmi dello zafferano e lavorazione della pasta e del pane.
Per questo motivo alcune attività escursionistiche sono volte a ricreare quelle situazioni piacevoli, e ormai quasi perse, di convivialità al femminile, inclusività quindi anche nel ricreare situazioni inclusive per le donne che hanno una vita frenetica tra lavoro e impegni familiari ma che hanno bisogno di condividere momenti con altre donne per distendersi e ritrovare il piacere di momenti spensierati, a tal proposito è nata Solo Donne Edition, escursioni in cui è possibile lavorare l’uncinetto nel bosco, creare i malloreddus e o dedicarsi alla pittura guidata.
VeMu Inclusive Hikes è un progetto nato dalla mia passione per la natura, l’escursionismo, la storia della Sardegna e dall’essere mamma di una bambina autistica, attraverso un percorso di crescita personale e professionale in continua evoluzione. VeMu Inclusive Hikes opera in tutto il territorio regionale attraverso la collaborazione con diversi operatori turistici e attualmente si rivolge al mercato locale sardo, a quello italiano con l’obiettivo di raggiungere anche il mercato straniero passo dopo passo.
Dicono di noi
RECENSIONI VEMU INCLUSIVE HIKES
Escursioni inclusive
Adatte a tutti, senza barriere.
Natura e benessere
Respira, cammina, rilassati, riscopriti.
Esperienze sensoriali immersive
Boschi, suoni, profumi, emozioni vere
Attività per famiglie
Divertimento, gioco, scoperta, insieme sempre